Un giorno per diletto. La lettura in classe con gli allievi della Istruzione e Formazione Professionale

Un giorno per diletto. La lettura in classe con gli allievi della Istruzione e Formazione Professionale

Autore/i: Raffaele Mantegazza

Casa editrice: CNOS-FAP

Data di pubblicazione: giugno 2023

Collana: Appunti

La lettura è un’esperienza del mondo che non può essere privilegio di alcune persone o di alcune tipologie di intelligenza, così come la narrazione è un modo di rapportarsi alla vita che ogni essere umano deve poter incontrare e praticare. In particolare, oggi, nel momento in cui le forme di intelligenza simultanea stimolate dalle nuove tecnologie sembrano invadere ogni spazio nella mente dei ragazzi, l’intelligenza sequenziale che è tipica della narrazione deve essere sollecitata da stimoli specifici che appassionino i ragazzi e restituiscano loro quello che l’eccessiva esposizione ai dispositivi sta facendo perdere.

ACCEDI