Autore/i: Mwamba Titus, Pellerey Michele, Salatin Arduino, Malizia Guglielmo, Nicoli Dario, Tacconi Giuseppe, Mejia Gomez Gustavo, Salerno Giulio Maria, Agosti Agosti, Mion Renato, Dall'O' Paolo
Casa editrice: CNOS-FAP
Data di pubblicazione: novembre 2018
Il presente Editoriale si sofferma su quattro tematiche.
Inizia con una vicenda “di famiglia”: la Federazione CNOS-FAP “festeggia” 40 anni di attività formative in Italia e nelle Regioni. Da più parti si è ritenuto opportuno sottolineare questa circostanza scrivendone la storia. Per l’occasione Guglielmo Malizia e Mario Tonini hanno realizzato una specifica pubblicazione: 40 anni di storia e di esperienze della Federazione CNOS-FAP in Italia e nelle Regioni.
L’Editoriale, poi, analizza i programmi di Governo e del Ministro dell’Istruzione per offrire al lettore una prima valutazione.
I curatori proseguono, ancora, con una analisi dei programmi di Governo nelle Regioni che sono andate al voto nell’anno 2018 offrendo, ugualmente, elementi di giudizio.
L’Editoriale si conclude con delle note di aggiornamento sulle principali normative adottate in questi mesi dal Governo su Istruzione, Formazione e Lavoro.
Parole chiave:
allievo, apprendimento; tecnologie; digitale; formazione; sperimentazione; CNOS-FAP; allievi; indicatori; valutazione; Governo, Centro, Educazione, Formazione Professionale, Lavoro, Rapporto, Regione, Salesiani, Sistema, successo