Rassegna CNOS 1-2021

Rassegna CNOS 1-2021

Autore/i: Pascual Chavez Villanueva, Michele Pellerey, Guglielmo Malizia, Mario Becciu, Anna Rita Colasanti, Roberto Franchini, Mauro Frisanco, Federica Oradini, Patronato San Vincenzo, Arduino Salatin, Olga Turrini, Giulio Maria Salerno, Emmanuele Massagli, Alberto Agosti, Renato Mion

Casa editrice: CNOS-FAP

Data di pubblicazione: aprile 2021

Il presente Editoriale va in stampa quando il Governo Draghi, il sessantasettesimo esecutivo della Repubblica Italiana e il terzo della XVIII legislatura, è entrato in carica dal 13 febbraio 2021 a causa delle dimissioni del Governo Conte II. Il Governo ha ottenuto la fiducia del Senato il 17 febbraio 2021 e il giorno successivo alla Camera.

Il Comitato scientifico ha ritenuto opportuno rinviare al prossimo numero la riflessione sulle linee programmatiche dell’attuale Governo e concentrarsi, in questo contributo, su altri aspetti.

L’Editoriale pertanto riflette su dati e tendenze che emergono sia dalla Relazione di monitoraggio del settore dell’Istruzione e della Formazione, la principale pubblicazione annuale della Commissione sull’Istruzione e la Formazione nell’Unione Europea, sia dalla pubblicazione sui percorsi di IeFP e Sistema Duale italiano elaborato dall’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP).

Si sofferma poi sull’attuale situazione scolastica e formativa, contrassegnata ancora dalla persistenza della pandemia.

Evidenzia, infine, le principali tematiche e caratteristiche che la Rivista Rassegna CNOS si è data in questo anno.

ACCEDI