Autore/i: Arduino Salatin, Michele Pellerey, Dario Nicoli, Guglielmo Malizia, Francesco Gentile, Laura Evangelista, Andrea Carlini, Daniela Carlini, Federico Gozzi, Giulio Maria Salerno, Sergio Cicatelli, Alberto Agosti, Renato Mion
Casa editrice: CNOS-FAP
Data di pubblicazione: aprile 2020
Nuovo Governo e nuove politiche educative con l’entrata in carica del Conte 2 il 5 settembre del 2019 sono state proposte e approvate nuove linee di azione negli ambiti dell’Istruzione e della Formazione che in questo Editoriale saranno analizzate e discusse a partire dai criteri oggettivi che ci saranno forniti dagli indicatori del Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) del 2019. La prima sezione di questa disanima presenterà gli indicatori del BES con i relativi risultati, la seconda le politiche educative del Conte 2 e la terza le valuterà sulla base dei parametri del BES e di altri criteri significativi.
L’Editoriale si concluderà con un cenno sulle principali linee editoriali della Rivista per l’anno 2020.
Parole chiave:
allievo, apprendimento; tecnologie; digitale; formazione; sperimentazione; CNOS-FAP; allievi; indicatori; valutazione, Centro, Educazione, Formazione Professionale, Lavoro, Rapporto, Regione, Salesiani, Sistema, successo